Parodontite, fate attenzione!
Lavarsi bene i denti è una abitudine che si impara da piccoli ma che è molto importante ad ogni età. Gli esperti, infatti, sottolineano come a 4 ore da un pasto su un solo dente non lavato si possano accumulare addirittura 1 miliardo di microrganismi.
Cosa significa questo?
Che carie, infiammazioni delle gengive e possibile comparsa di una malattia come la parodontite.
Secondo un’indagine promossa dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) in occasione della Giornata Europea della Parodontologia del 12 maggio 2019, 20 milioni di italiani hanno le gengive infiammate e ignorano i rischi di portare avanti un problema del genere per lungo tempo.
Questo tipo di infiammazioni, infatti, possono portare alla comparsa della parodontite (conosciuta anche come piorrea) una malattia che causa la retrazione della gengiva e, a lungo andare se trascurata, la perdita dei denti.
I numeri di cui vi abbiamo parlato sopra non accennano ad arrestarsi a meno che non si faccia la giusta prevenzione nel tempo e si tenga quindi sotto controllo la salute delle proprie gengive.
Il problema, secondo gli esperti, è che sono molti gli italiani poco informati in merito o non se ne preoccupano più di tanto. Sono pochi quelli che conoscono questa malattia e i suoi rischi, nella maggior parte dei casi infatti chi vede gengive rosse o sanguinanti ricorre a rimedi fai da te per cercare di arginare il problema: integratori, vitamine, colluttori, dentifrici specifici, ecc. che non vanno però ad agire sulla causa.
Affrontare le cose per tempo vi permetterà di guadagnarne in salute risparmiando economicamente dato che eviterete di trovarvi ad affrontare in futuro lavori ben più impegnativi.
Sensibilità ai denti? Gengive infiammate e sanguinanti?
Evitate le cure ‘fai da te’ e rivolgetevi tempestivamente a professionisti esperti!
Cosa significa questo?
Che carie, infiammazioni delle gengive e possibile comparsa di una malattia come la parodontite.
Secondo un’indagine promossa dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) in occasione della Giornata Europea della Parodontologia del 12 maggio 2019, 20 milioni di italiani hanno le gengive infiammate e ignorano i rischi di portare avanti un problema del genere per lungo tempo.
Questo tipo di infiammazioni, infatti, possono portare alla comparsa della parodontite (conosciuta anche come piorrea) una malattia che causa la retrazione della gengiva e, a lungo andare se trascurata, la perdita dei denti.
I numeri di cui vi abbiamo parlato sopra non accennano ad arrestarsi a meno che non si faccia la giusta prevenzione nel tempo e si tenga quindi sotto controllo la salute delle proprie gengive.
Il problema, secondo gli esperti, è che sono molti gli italiani poco informati in merito o non se ne preoccupano più di tanto. Sono pochi quelli che conoscono questa malattia e i suoi rischi, nella maggior parte dei casi infatti chi vede gengive rosse o sanguinanti ricorre a rimedi fai da te per cercare di arginare il problema: integratori, vitamine, colluttori, dentifrici specifici, ecc. che non vanno però ad agire sulla causa.
Affrontare le cose per tempo vi permetterà di guadagnarne in salute risparmiando economicamente dato che eviterete di trovarvi ad affrontare in futuro lavori ben più impegnativi.
Sensibilità ai denti? Gengive infiammate e sanguinanti?
Evitate le cure ‘fai da te’ e rivolgetevi tempestivamente a professionisti esperti!
______________________
Per maggiori informazioni prenotate una visita e senza impegno compilando il form di contatto qui a fianco o chiamando il numero verde 800.508.965