Apparecchio Denti Bambini
Hai a cuore il sorriso dei tuoi bambini? Blanc. La Clinica dentale del futuro.
Quando inizia l'ortodonzia nei bambini?
Se tuo figlio presenta difficoltà masticatorie, denti troppo affollati o noti asimmetrie del viso, potrebbe avere bisogno di un apparecchio.
Il primo trattamento ortodontico che si può effettuare sui bambini è l’espansione del palato, che avviene non prima del settimo anno di età, circa. Questo tipo di apparecchio (espansore palatale) viene portato per un anno e serve ad allargare il palato nel caso in cui si manifestino problemi di occlusione (come morso incrociato), deviazione della mandibola o asimmetrie del volto.
Dai 10-12 anni in su si può passare all’ortodonzia sia fissa sia mobile, intervenendo anche su altri aspetti estetici o funzionali.

Quando è necessario l'uso dell'apparecchio?
Esistono varie tipologie di apparecchio, ognuna specifica per curare differenti problematiche. In linea di massima, i casi in cui i tuoi figli potrebbero avere bisogno di portare un apparecchio ortodontico sono:
- Malocclusione
- Palato stretto
- Problemi posturali
- Asimmetrie del viso
- Difficoltà respiratorie
- Succhiamento del pollice oltre i 5 anni
- Digrignamento o serramento dei denti
- Denti sporgenti
- Denti troppo affollati o fuori posto
Apparecchio fisso
A partire dai 10-12 anni si può intervenire con l’applicazione di un apparecchio fisso dotato di brackets metallici o estetici per intervenire sulle principali casistiche descritte sopra.
L’apparecchio fisso risolve tutte le problematiche inerenti all’allineamento dei denti, migliorando la funzione masticatoria.
Intervenire in questa fascia d’età permette di raggiungere risultati migliori grazie alla malleabilità delle strutture ossee ancora in fase di sviluppo.
L'apparecchio trasparente
Una soluzione molto apprezzata perché decisamente meno invasiva è quella dell’uso dell’apparecchio trasparente. Molto pratico e più accettato dai pazienti, in quanto non crea disagi di tipo estetico. Tuttavia non è sempre possibile suggerirne l’utilizzo essendo necessaria una buona dose di autodisciplina e motivazione da parte del paziente. Proprio per questo si tende a consigliarlo dall’età adolescenziale e in presenza di ragazzini collaborativi e motivati.
Solitamente viene accettato con più facilità perché le mascherine trasparenti, praticamente invisibili (ottime anche in occasioni sociali), sono pratiche da mettere e togliere.
Prenota oggi la tua prima visita !
FAQ
Come faccio a capire se i miei figli hanno bisogno dell'apparecchio?
Se noti che uno dei tuoi figli tiene spesso i denti serrati o li digrigna, noti difficoltà nella masticazione, il viso appare sbilanciato o i denti non sono posizionati ben allineati, potrebbe aver bisogno di portare un apparecchio. In ogni caso, eseguendo regolarmente i controlli e l’igiene dentale, potremo accorgercene e intervenire tempestivamente.
L'apparecchio è doloroso?
L’apparecchio in sé non è doloroso. Tuttavia, soprattutto nel periodo iniziale, quando l’apparecchio viene attivato quotidianamente o più di frequente, i bambini potrebbero lamentare mal di testa e un po’ di dolore alla bocca, causati dalla tensione meccanica del trattamento.
Cosa possono mangiare i miei figli se portano l'apparecchio?
Soprattutto nelle fasi iniziali, in cui si dovranno abituare all’espansore, sono consigliati tutti i tipi di cibi morbidi come pasta o riso ben cotti, carni tenere, uova, pane morbido, yogurt, formaggi morbidi, banane, frullati, budini e gelati, cibi cremosi, minestre, zuppe, ecc. Successivamente può procedere con l’alimentazione abituale.
Testimonianze
"Cordiali, disponibili, professionali e soprattutto un ambiente sereno e molto umano: dal Direttore Sanitario, ai Medici, al personale, sono tutti eccellenti, mi sto trovando benissimo, credo che non sia poco poterlo dire trattandosi di uno studio dentistico dove in genere non si entra rilassati, qui invece ci si può rilassare sentendosi in mani sicure."
"Una clinica all’avanguardia con personale gentile ed eccellente, Il paziente viene messo sempre al centro dell’attenzione."
"Molto disponibili e professionali. Prezzi davvero competitivi. E’ più di un anno che vado da loro e ormai posso testimoniarne l’affidabilità su diversi tipi di intervento."
"Bravissimi, competenti e ti fanno sempre sentire a tuo agio… con lo staff delle Cliniche Blanc andare dal dentista è una passeggiata"
Cliniche Blanc
- All
- Clinica Udine
- Clinica Castelfranco
- All
- Clinica Udine
- Clinica Castelfranco






Prenota ora
Provare la nostra professionalità non ti costa nulla. Blanc ti offre oggi la possibilità di usufruire di una senza impegno. Chiama il numero verde 800.508.965 o scrivi qui la tua richiesta compilando tutti i campi e sarai ricontattato al più presto.
Numero verde
800.508.965
frontofficeblanc@gmail.com
Richiesta
Prenota ora la tua prima visita
Blanc ti offre oggi la possibilità di usufruire di una senza impegno.